Offerta turistica

Tra le attiità del progetto Cagliari Port 2020 è previsto lo sviluppo di alcuni strumenti di supporto alla gestione dei flussi di passeggeri previsti, sia dal punto di vista della mobilità, che delle possibilità di ricaduta economica per l’offerta turistica e produttiva locale.
La gestione dei flussi passeggeri è fortemente legata ai flussi generati dall’attivazione del Cruise Port e dei servizi di Interport collegati.

La piattaforma è finalizzata a:

  • massimizzare le possibilità di sviluppo economico offerte dal Cruise Port;
  • rendere visibile e facilmente accessibile l’insieme dell’offerta turistica locale in termini di servizi, prodotti ed eventi

In particolare si intendeva strutturare un insieme di strati applicativi aventi le seguenti finalità:

    • la previsione e gestione dei flussi dei passeggeri-crocieristi tra porto, aeroporto e città metropolitana;
    • fornire supporto efficace al marketing territoriale facilitando l’incontro tra chi propone offerte o eventi (come operatori commerciali, turistici o istituzionali) e il turista, con particolare attenzione per le esigenze del crocierista;
    • permettere la costruzione dinamica di percorsi turistico-culturali personalizzati ed ottimizzati sulla base del tempo a disposizione;
    • semplificare il reperimento di fornitori di prodotti locali da parte di chi gestisce l’approvvigionamento delle navi.

La lista degli applicativi sviluppati per l’offerta turistica è la seguente:

  • Nice Time in Cagliari, una piattaforma web che facilita l’incontro tra chi propone offerte o eventi (come operatori commerciali, turistici o istituzionali) e il turista, con particolare attenzione per le esigenze del crocierista:
  • Cruise Calendar, uno strumento per la consultazione della programmazione arrivi del Cruise Port
  • La piattaforma per gli Open Data permette di gestire e di condividere i dati pubblici utilizzati nel progetto Cagliari Port 2020
  • Smart Tour Planner è un’app mobile che utilizza gli open data disponibili per permettere ai turisti di costruire itinerari personalizzati ed ottimizzati a Cagliari